Se tu hai una forte attitudine di apprendimento Cinestetica (Pratica) , dovresti usare alcune o tutte le seguenti tecniche di apprendimento:
Ricezione
acquisire le informazioni
- Tutti i tuoi sensi – vista tatto, gusto, odorato, udito….
- laboratori
- sopralluoghi
- escursioni
- esempi delle regole
- relatori che usano esempi reali
- applicazioni pratiche
- approccio “alla mano” (calcolare)
- per tentativi
- collezioni di pietre,piante, conchiglie, foglie…
- mostre, esibizioni, campioni, fotografie…
- ricette, soluzioni a problemi, precedenti compiti d’esami
Studiare senza lacrime:
- le tue annotazioni di conferenza sono scarni, poiché i temi trattati non erano “concreti” o “di rilievo”erano
- Ti ricorderai le cose che sono “realmente” accadute
- Inserisci molti esempi nel tuo resoconto. Usa dai casi-studio e delle applicazioni come aiuto per le regole ed i concetti astratti
- Discuti le tue annotazioni con un’altra persona “C” Ciinestetica (Pratica)
- Usa immagini e fotografie che possano ben illustrare un’idea
- Ritorna al Laboratorio o al Manuale di laboratorio.
- Ricorda gli esperimenti, i sopralluoghi……
- Converti le tue “note” di conferenza in un pacchetto d’apprendimento, riducendole 3:1
Esternare
avere una buona resa in ogni Test, Compito o esame:
- Pratica scritta delle risposte, paragrafi…..
- Simula una sessione d’esame nella tua camera, a casa tua.
Vuoi sperimentare un eventuale esame così che tu possa capirlo. Le idee ed i concetti di questa pagina ha solo valore se sembra pratica, reale e rilevante per te. Tu hai necessità di “fare” le cose per capirle.